PRODOTTI AZIENDALI
PARCO VEICOLILe garanzie prestate comprendono:
Il prodotto è destinato alle aziende di ogni tipo, anche di trasformazione e servizi, e può avere durata annuale o poliennale.
Il professionista è colui che svolge un’attività lavorativa, con relativa continuità, a favore di terzi.
- PARCO VEICOLI
- MULTIRISCHI IMPRESA E MULTIRISCHI COMMERCIO
- INFORTUNI CUMULATIVA
- RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONISTI
- RESPONSABILITA’ CIVILE AMMINISTRATORI E D&O
- TUTELA LEGALE
- TRASPORTI
- RISCHI TECNOLOGICI – CAR – POSTUMA
- FIDEIUSSIONI
- RISCHI AGRICOLI
PARCO VEICOLI
La gestione della flotta o parco veicoli è l’insieme delle attività gestionali relative all’insieme di autoveicoli (autovetture, autobus, autocarri) di un’azienda. Ovviamente per alcune aziende il termine viene utilizzato anche con riferimento a mezzi di trasporto diversi da quelli su gomma, ad esempio alla gestione di una flotta navale o aerea.
Per ogni tipo di impresa infatti i costi relativi ai mezzi di trasporto possono essere una componente rilevante dei costi aziendali che necessita quindi dell’attività di consulenza e supporto di un team di professionisti.
Utilizzando tecnologie informatiche d’avanguardia e operando in collaborazione con le principali compagnie di assicurazione italiane ed europee leader del settore, Dexia Broker è in grado di elaborare analisi accurate in merito alla situazione dell’azienda Cliente e di definire le più idonee strategie da attuare sul mercato assicurativo.
L’obiettivo è quello di rendere più efficiente ed economica la gestione delle risorse aziendali (personale viaggiante e mezzi della flotta).
MULTIRISCHI IMPRESA E MULTIRISCHI COMMERCIO
Le polizze multirischi impresa e multirischi commercio offrono coperture diversificate in un’unica polizza, specifiche a seconda dei settori di attività.
Dexia Broker aiutandoti a definire le tue esigenze di protezione, ti offre la soluzione più semplice e flessibile per tutelare la tua impresa, il tuo negozio, la tua struttura ristorativa o recettizia, il tuo ufficio, il tuo studio professionale da ogni tipo di inconveniente. Sezioni specializzate per: incendio, fenomeno elettronico, furto, rottura lastre, responsabilità civile verso terzi (prevista anche la possibilità di garantire l’azienda contro le rivalse dell’INAIL e dei dipendenti per i danni corporali da loro subiti), tutela legale, assistenza, terremoto, danni da interruzione di attività.
Scopri per ogni sezione le garanzie che desideri costruendoti con un’unica polizza la tranquillità di cui hai bisogno per dedicarti serenamente alla tua attività lavorativa.
INFORTUNI CUMULATIVA
La polizza infortuni, integrabile con alcune garanzie malattia, dedicata alle necessità previdenziali di copertura del rischio di infortunio del personale di aziende e specifiche collettività.
Le garanzie prestate comprendono:
• decesso
• invalidità permanente
• rimborso spese di cura
• indennità giornaliera da ricovero
• indennità giornaliera da gessatura
• invalidità permanente da malattia
• indennità giornaliera da ricovero da malattia.
Il prodotto è destinato alle aziende di ogni tipo, anche di trasformazione e servizi, e può avere durata annuale o poliennale.
Anche la periodicità di pagamento del premio viene liberamente scelta dal contraente.
RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONISTI
Il professionista è colui che svolge un’attività lavorativa, con relativa continuità, a favore di terzi.
Tale attività è solitamente a carattere intellettuale, richiede cioè l’applicazione di particolari conoscenze tecniche o scientifiche ed è svolta in maniera indipendente.
La Responsabilità Civile Professionale è un obbligo fissato dal D.P.R. 137/2012- 14/08/2012- che garantisce il libero professionista dalle richieste di danno per errori, omissioni, negligenza professionale e responsabilità contrattuale causati a Terzi, compresi i clienti.
Una serie di garanzie possono essere inserite nella polizza per personalizzare la copertura in base alle esigenze del Libero Professionista come:
danni patrimoniali
responsabilità civile contrattuale
colpa lieve e colpa grave
dolo dei dipendenti/collaboratori
violazione della privacy
sanzioni fiscali inflitte ai Clienti dell’Assicurato per errore del Libero Professionista
costi e spese legali
conduzione dello studio
retroattività della copertura assicurativa
perdita documenti
diffamazione e ingiuria
La polizza tutela così nel modo più completo il patrimonio del Libero Professionista dalle richieste di Terzi.
RESPONSABILITA’ CIVILE AMMINISTRATORI E D&O
L’introduzione di norme più specifiche e vincolanti hanno determinato una maggiore consapevolezza della reale esposizione personale di amministratori e dirigenti e quindi anche un maggior interesse per le coperture assicurative D&O.
Dexia Broker offre la sua attività di consulenza per elaborare soluzioni assicurative che garantiscano un elevato grado di protezione alle imprese, ai componenti dei consigli di amministrazione e al management in generale.
Con un’approfondita valutazione e personalizzazione dei tesi contrattuali, Dexia consentirà ai suoi clienti di beneficiare delle migliori condizioni economiche reperibili sul mercato assicurativo nazionale e internazionale.
TUTELA LEGALE
Con la tutela legale, soprattutto quella offerta alle imprese e agli esercizi commerciali, la tradizionale concezione assicurativa, che consiste nella semplice erogazione di una somma di denaro, viene superata.
Dexia si propone infatti di supportare il cliente nella gestione completa delle questioni legali legate allo svolgimento della sua attività aziendale, fornendo prodotti assicurativi in grado di garantire in ogni momento assistenza e consulenza adeguate con lo scopo di tutelare i suoi diritti nelle controversie in cui può essere coinvolto in relazione all’attività professionale svolta.
TRASPORTI
Dexia si occupa anche delle garanzie assicurative per i danni diretti subiti dalle merci trasportate e per la responsabilità civile di autotrasportatori, vettori, spedizionieri e operatori logistici.
Che si tratti di persone o cose, tutto ciò che viaggia deve essere trasportato con massima cura e attenzione. Con l’obiettivo di proteggere ogni giorno chiunque guidi un veicolo commerciale, non solo tutelando la sua sicurezza ma anche quella di ciò che trasporta, Dexia è in grado di offrire prodotti assicurativi fortemente innovativi che combinano ampiezza di copertura, semplicità e snellezza nella gestione, economicità dei costi, velocità nella liquidazione dei sinistri.
RISCHI TECNOLOGICI – CAR – POSTUMA
Per il settore delle aziende industriali, a completamento delle garanzie prestate con le polizze danni diretti e con le polizze danni indiretti ad esse collegate, Dexia Broker è pronta ad elaborare una serie di coperture che riguardano i cosiddetti rischi tecnologici, ovvero coperture che l’enorme sviluppo della tecnologia industriale ha reso indispensabile predisporre per rispondere alle esigenze di moltissime imprese.
Ognuna di queste richiede un approfondito esame specialistico; tuttavia, a titolo informativo, elenchiamo le più diffuse:
le polizze guasti macchine e elettronica, per i danni a macchine ed impianti in esercizio;
le polizze E.A.R. (montaggio) e C.A.R (contractor’s all risk) per i danni verificatisi durante l’esecuzione di opere industriali e civili, nonché durante il collaudo ed il successivo periodo di manutenzione;
le polizze di assicurazione decennale postuma, per i danni diretti all’opera ai sensi dell’art. 1669 c.c. (quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per loro natura a lunga durata, se nel corso di dieci anni dal compimento, l’opera, per vizio del suolo o per difetti di costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l’appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denuncia entro un anno dalla scoperta).
FIDEIUSSIONI
Partiamo dalla terminologia.
Si intende per CAUZIONE il deposito di denaro effettuato a garanzia dell’adempimento di obbligazioni che graveranno in futuro sul depositante.
Si intende invece per FIDEIUSSIONE la garanzia di carattere personale mediante la quale un soggetto (fideiussore) si obbliga nei confronti del creditore a soddisfare in via accessoria l’obbligazione assunta da altri.
Nella nostra realtà nazionale la cauzione da parte del debitore, in alcuni casi per disposizione normativa e in altri per libera definizione contrattuale, deve essere prestata sotto forma di polizza fidejussoria o di fidejussione bancaria.
La fideiussione assicurativa è nettamente più semplice da ottenere, i tempi sono notevolmente più celeri.
Inoltre la fideiussione assicurativa si può ottenere previo il semplice pagamento di un premio, mentre la banca, per concedere la garanzia, può richiedere il congelamento di contanti, beni o titoli a garanzia, per tutta la durata della fideiussione stipulata.
Infine, le tipologie di fideiussione per le quali si può richiedere una garanzia sono numerose, e statisticamente, un’agenzia assicurativa è decisamente più versatile nell’erogazione del servizio rispetto all’agenzia bancaria.
Dexia Broker è una società di brokeraggio specializzata ed esperta del ramo cauzioni e fideiussioni che, per il tramite di Compagnie Assicurative autorizzate dalla vigente normativa IVASS, provvederà a proporti la migliore soluzione assicurativa nel settore, fornendoti le condizioni contrattuali più adatte nella stipula delle fideiussioni assicurative a favore dei vari settori dell’economia e della pubblica amministrazione, che vanno dall’industria ai trasporti, dalla sanità ai servizi, dalla cultura al turismo.
RISCHI AGRICOLI
Il rischio è una componente propria di tutte le attività di impresa, ma il settore agricolo e zootecnico ha le sue peculiarità. I rischi ai quali sono sottoposte le imprese agricole e zootecniche e che possono compromettere il reddito dell’impresa, sono molteplici.
Dexia Broker è in grado di indagare il mercato assicurativo al fine di fornire all’imprenditore agricolo un prodotto globale e completo che gli permette di tutelare i beni aziendali e di salvaguardare il proprio patrimonio in caso di obbligo a risarcire danni a terzi. Il suo team di professionisti del settore è inoltre in grado di elaborare prodotti assicurativi che prevedano anche la copertura delle produzioni vegetali contro i danni da avversità atmosferiche.
Un’indicazione delle garanzie proponibili può essere solo a carattere esemplificativo data la complessità del settore.
Innanzi tutto è possibile tutelare i beni aziendali (Fabbricati dell’azienda agricola-Mobilio ed arredamento domestico-Giacenze-Macchinari, attrezzature ad uso professionali-Apparecchiature informatiche di gestione-Serbatoi e loro contenuto-Foraggio-Bestiame) rispetto a tutta una serie di eventi:
Incendio e garanzie accessorie
Eventi atmosferici
Danni da acqua
Danni causati da spargimento di liquidi
Furto e rapina
Eventi socio politici ed atti dolosi;
con estensione anche a
Fenomeni elettrici
Danni ai prodotti contenuti nei frigo congelatori professionali e nei contenitori del latte
Danni ai serbatoi per carburanti e/o fertilizzanti e perdita del contenuto
Rottura di cristalli, oggetti fragili ad uso professionale ed insegne pubblicitarie luminose
Danni alle apparecchiature informatiche per la gestione amministrativa
Furto e rapina di bestiame
Morte di bestiame in conseguenza di Incendio, Eventi Atmosferici, Eventi socio politici, Fenomeno elettrico
Terremoto
Inondazioni, alluvioni ed allagamenti
Danni indiretti
C’è poi il settore della tutela del patrimonio e quindi le garanzie per responsabilità civile dell’imprenditore agricolo nell’attività aziendale, verso i prestatori di lavoro, da danni accidentali all’ambiente, del capo famiglia. Garanzie aggiuntive in questo settore:
R. C. prodotti venduti
Spese di ritiro dei prodotti venduti
R. C. dell’affittuario o consegnatario di attrezzature e macchinari agricoli
R. C. del depositario di attrezzature e macchinari agricoli
R. C. del depositario di bestiame
R. C. del depositario di prodotti agricoli vegetali o animali
R. C. lavori agricoli conto terzi
R. C. per la presenza in azienda di riserve di acqua
R. C. del conduttore per incendio del fabbricato e delle serre.
Oltre alla copertura dei danni alle macchine agricole, si possono poi aggiungere la tutela legale e la sezione malattia e infortuni.
La realtà delle aziende agricole oggi però richiede prodotti ancora più articolati e complessi che possono arrivare a comprendere anche tutta una serie di garanzie speciali:
Guasti ai macchinari ed impianti
Guasti ad apparecchiature informatiche di produzione
Guasti di celle frigorifere o ad atmosfera controllata
Danni agli impianti di irrigazione
Incendio delle granaglie sullo stelo
Danni alle coltivazioni di alberi da frutta, viti e olivi
Danni agli impianti anti grandine
Danni accidentali ai beni utilizzati per la promozione e commercializzazione
R. C. per l’attività di promozione e commercializzazione.
Nell’ambito dell’attività agrituristica
R. C. dell’azienda agrituristica
Danni ai beni dell’azienda agrituristica
Perdite di profitto a seguito di eventi garantiti
Nella Viticoltura:
Danni ai contenitori e perdita dell’uva e del vino
Danni ai vini immagazzinati pronti per la commercializzazione
Furto di vino
Nell’ Olivicoltura:
Danni ai contenitori e perdita delle olive e dell’olio
Danni all’olio immagazzinato pronto per la commercializzazione
Furto di olio